logo inveneta
Categorie
Articoli Social Media Marketing

E se domani i Social chiudessero? Che ne sarebbe del tuo Business?

Dopo la questione “semi” gravosa accaduta il 3 luglio, dove tutti i social appartenenti a Mr. Mark Zuckerberg (amministratore delegato di Facebook Inc.), ovvero, Facebook, Instagram e Whatsapp sono andati in down, chi in un senso chi nell’altro, ci siamo chiesti con vero timore: “E se domani i Social chiudessero?”…

E se domani i Social chiudessero?

È difficile ricordare un momento prima che la vita riguardasse i mi piace, le condivisioni, i doppi click per mettere un mi piace e i messaggi vocali. I social media sono diventati una parte così importante della nostra vita che, effettivamente, non si riesce a pensare ad una singola azienda di Business che non si basi su di loro per espletare il proprio marketing. Questo avviene, soprattutto, perché sono gratuiti e quindi chiunque s’imbatte almeno una volta nella propria esistenza sul dubbio: Essere o non essere sui Social?.

Personalmente, mi sono imbattuta in (più volte di quanto possa contare) fotografi, negozianti e altri creativi che si affidano esclusivamente alla loro pagina aziendale su Facebook e non hanno un vero sito Web o qualsiasi altra forma di presenza non social media. A quelle persone, faccio sempre una domanda:

Se Facebook decidesse di chiudere domani e improvvisamente cessasse di esistere, come potrebbero le persone trovare la tua attività?

Ah si, bella domanda davvero! Voglio dire, davvero. Pensaci. Cosa faresti senza Instagram, Facebook, Twitter o Whatsapp? Senza emoji, videochat, messaggi vocali, sponsorizzate, post e quant’altro? Tutte queste piattaforme sono così utili e allo stesso tempo anche futili. Le tendenze vanno e vengono e non si sa se o quando arriverà il momento in cui i giganti dei social media cadranno. Potresti sopravvivere senza essere presente sui social media e che ne sarebbe del tuo Business? Dove altro la gente sarà in grado di trovarti?

La nascita dei Social

Ho iniziato “ufficialmente” la mia prima attività nel 2009, proprio mentre i forum all’interno dei siti web stavano iniziando a svanire e Facebook stava per diventare una potenza. Aprì il mio profilo privato e raccontavo di me alla gente, andavo in cerca dei primi conoscenti virtuali e postavo raramente foto (non era ancora nata la moda del selfie!).  Ma per potenziare la lead aziendale, mi affidavo principalmente al mio sito e al passaparola tra esseri umani. Tutti i più famosi brand dell’epoca mi attraevano nel loro lavoro, non con i post di Facebook, ma con i post dei propri blog. È incredibile pensare a quanto sia cambiato in modo drastico il gioco del marketing in meno di un decennio. Se ti affidi esclusivamente ai social media per le nuove attività, perdi molte opportunità di marketing.

Mettiamo che il prossimo mese, i Social chiudano!

Vi autorizzo a farci le corna, se siete social media manager come me, ma nel contempo vi invito a pensarci seriamente. Avete bisogno di un piccolo aiuto per scappare dalla tana del Bianconiglio dei social media? Ecco 5 idee per aiutare il vostro Business a continuare a sopravvivere nella vita reale.

1. Rete sociale e passaparola!

Se siete dei social dipendenti, sarà abbastanza complicato riuscire ad uscirne. Ma è così importante! Facciamo un esempio, se sei un fotografo di matrimoni, sai che stringere legami con gli invitati, il giorno delle nozze, ti potrebbe portare altro lavoro. Partecipa a conferenze e convegni nel tuo campo, organizza uno stand per uno spettacolo nuziale o una fiera locale, socializza con altri venditori. Invita il tuo fiorista preferito per un caffè e parla di come puoi contribuire a promuovere un evento. Riunisci un gruppo di fotografi per un aperitivo, questo è un modo meraviglioso per guadagnare fiducia e iniziare a condividere i referral l’uno con l’altro. Se la tua attività commerciale è principalmente online e non lavori direttamente in local, prova a sviluppare un evento in cartaceo, in radio o altri mezzi di comunicazione, che ancora tutt’ora esistono e funzionano!

2. Affilia i tuoi clienti

Ragazzi, questo è un consiglio molto importante. Il passaparola è una cosa incredibilmente potente (nel bene o nel male) e usare un’affiliazione può divenire un miniera d’oro, se giochi bene le tue carte. Per chi di voi non ha familiarità con le affiliazioni umane, è fondamentalmente capire che tutto si basa su un sistema di ricompense per i vostri migliori clienti, che possono inviarvi nuove prenotazioni o nuovi clienti. Offrire ad una mamma una stampa 8×10 gratuita per ogni sessione fotografica che ti richiede. Regala alla tua sposa una scatola di cioccolatini e un credito di stampa per ogni matrimonio che ti propone o offri ai tuoi clienti una carta regalo Amazon per ogni nuovo cliente che ti girano. Un modo come un altro per… continuare a far vivere il tuo Business!

3. Porta con te sempre i biglietti da visita

(Sì, i biglietti da visita sono ancora molto molto importanti!). Distribuiscili sempre e ovunque! Al negozio di alimentari, dall’estetista, alle lezioni in palestra. Lasciane alcuni all’asilo di tuo figlio. Ricorda sempre, di lasciarne una manciata nel tuo portafoglio per quelle volte casuali in cui potresti incontrare un probabile cliente con cui ti piacerebbe collaborare. Lasciane uno con il conto e la mancia, prima di lasciare il ristorante.

Ricorda che i biglietti da visita, sono il tuo passepartout per continuare a dare vita al tuo Business, se domani i Social chiudessero!

4. Elenchi di e-mail

Le mailing list hanno avuto un successone negli ultimi anni. Uno dei maggiori motivi è stato proprio il limite di Facebook dei tag nei post aziendali. Il consiglio è quello di avere una lista di persone sempre a portata di mail a cui puoi inviare loro aggiornamenti, pubblicità, offerte e così via. Direttamente nella loro casella di posta. Forse vuoi vendere un corso, o condividere un nuovo fantastico post che hai appena scritto sul tuo blog o dare un accesso esclusivo alla tua prossima serie di mini sessioni. Una mailing list è un ottimo modo per farlo!

Ricorda, però, che non puoi aggiungere chiunque alla tua mailing list. Gli abbonati devono accettare di ricevere e-mail da te. E secondo, la nuova normativa GDPR deve anche esserci un modo chiaro per loro di annullare l’iscrizione. Offrire una piccola guida con dei suggerimenti utili o offrire un foglio di calcolo gratuito per aiutare i creativi a definire i loro obiettivi finanziari. Le possibilità sono infinite, per avere più iscritti possibili!

E ultimo, ma certamente non meno importante …

5. Carta stampata, radio e televisione

Chi l’ha detto che ormai sono solo i social ad avere successo? La tua comunicazione deve sempre essere a 360°. La carta stampata, i giornali, un programma radio, un breve spot pubblicitario sulla rete locale: sono mezzi di diffusione e comunicazione ancora molto molto importanti. Per cui, ricorda, che se domani i Social chiudessero, il tuo Business deve essere completo e pronto ad avere sempre un asso nella manica con la comunicazione di ogni genere.

In questi giorni i social media possono essere la tua voce online, ma la comunicazione a 360° è la tua casa . Se domani i Social chiudessero, avresti comunque la tua casa. Il tuo piccolo pezzo di proprietà immobiliare nella vastità del Web.

Ti piacerebbe avere una consulenza gratuita dallo staff di Inveneta? Scrivici pure qui.

Categorie
Articoli Social Media Marketing

Come sopravvivere all’estate Social: programmazione dei post

La programmazione dei post estiva ti sembra un problema? Niente panico! L’estate è arrivata, e ci sono buone probabilità che tu abbia notato un netto aumento del numero di foto con spiagge, mare, unicorni gonfiabili, tramonti e cocktail che appaiono nei tuoi feed sui social. Ebbene, è arrivata l’estate anche sui social!

I social media e le vacanze vanno di pari passo. Non solo i viaggiatori utilizzano i canali social per pubblicare i loro scatti perfetti delle proprie vacanze, ma conducono anche ricerche pre-vacanza e recensioni post-vacanza attraverso i loro social network preferiti.

Cosa significa questo? Che i social non vanno mai in vacanza e, di conseguenza, nemmeno i social media manager e chi ci sta dietro. La programmazione dei post, dovrebbe essere il tuo punto fermo!

Come pianificare i post per l’estate

Quando la gente è in vacanza, ha bisogno di contenuti freschi, easy, simpatici; un pò come si faceva una volta: mi porto in spiaggia un buon libro o un cruciverba e sono in totale relax! Oggi, però, la maggior parte della gente che è in ferie, opta per il digital: un bagno a mare e un post su Facebook, un quarto d’ora di sole e un Boomerang su Instagram, un gelato e una carrellata di feed social, un cocktail in compagnia di un video su Youtube, insomma, le tue vacanze girano sui social e tu giri sui social! La programmazione dei post potrebbe essere essenziale per non cadere nella tentazione del “Dopo lo faccio…!”.

Come sopravvivere all’estate Social: programmazione dei post

Ma adesso, partiamo dal presupposto che senza un social media manager che gestisca le tue pagine, mentre tu sei sotto il tuo ombrellone, non vedresti feed d’impatto nei tuoi momenti di relax o di ricerca estiva. Per cui, se hai un’azienda o semplicemente sei un social media, come riuscirai a sopravvivere all’estate social? Ma, con la programmazione dei post!

Vediamo insieme come!

Ospita una campagna a tema estivo: contenuti freschi, easy e simpatici

Per molti tipi di aziende, l’estate offre l’opportunità di trovare modi divertenti per connettersi con i clienti. I bambini non vanno a scuola e i genitori sono alla ricerca di qualcosa di divertente da fare. Alcune aziende possono capitalizzare su questo realizzando eventi speciali per attirare le famiglie, ma anche le organizzazioni orientate agli adulti possono lanciare speciali sconti estivi. Se la tua azienda vende climatizzatori, puoi invitare i clienti a “battere il caldo con queste fantastiche offerte”. Un’attività orientata al servizio può ricordare ai clienti che l’estate è un ottimo periodo dell’anno per prendersi cura della propria abbronzatura, dell’alimentazione, della moda… Pensa visivo e avrai la formula vincente!

Con così tanto materiale sui newsfeed delle persone, una foto o un video risalta. Invece di postare del testo ai tuoi follower, su un nuovo grande prodotto o servizio, mostralo caricando una foto di alta qualità. Assicurati che il contenuto visivo corrisponda al tema dell’estate, utilizzando colori brillanti e vivaci e immagina che siano sinonimi di “estate” nella mente di molti consumatori.

Questi post potrebbero rappresentare qualsiasi cosa, dal tuo staff in camicia hawaiana e occhiali da sole, alla foto di una grande e rinfrescante bevanda venduta in una delle tue sedi. Il video è un altro modo per entrare in contatto con il tuo pubblico, soprattutto ora che Social Media come Instagram hanno reso facile caricare e pubblicare brevi frammenti di video. Usa un video per sfoggiare nuovi prodotti o presentare ai clienti il ​​tuo staff in ufficio durante l’estate, per farli sentire come se potessero avere una visione dietro le quinte delle operazioni.

Conduci dei sondaggi: contenuti più divulgativi, meno autopromozionali

Prima o dopo aver lanciato un nuovo articolo, pubblica un sondaggio per chiedere cosa ne pensano i tuoi clienti. Puoi anche distribuire un sondaggio sugli articoli esistenti. Sebbene i tuoi clienti possano ritenere che il tuo concorso sia solo uno sforzo per ottenere feedback, il tuo scopo principale dovrebbe essere l’impegno da parte di un potenziale cliente.

Un sondaggio fa sentire i consumatori importanti e le loro opinioni sono necessarie, aumentando la lealtà e dando loro un interesse nel successo. Una volta completato il sondaggio, pubblica i risultati e annuncia le modifiche che farai in seguito ai voti dei clienti. Se hai chiesto un nuovo piatto preferito da aggiungere al menu, ad esempio, offri un coupon ai tuoi utenti online per entrare e provarlo durante il primo mese o due dopo il suo debutto.

Ammettilo: quando il sole splende e il clima è rovente, l’ultima cosa a cui vuoi pensare è la gestione dei post sui social media o al marketing in generale. Questo potrebbe essere così, anche, per i tuoi clienti. L’arrivo dei mesi estivi, di solito, inaugura un rallentamento del traffico e l’impegno sui principali canali social mentre le persone vanno in vacanza. Questo è particolarmente reale in Europa, dove le vacanze sono più lunghe e molte aziende chiudono le loro porte nelle settimane centrali della metà dell’estate. Durante questo periodo, ci sono diverse strategie che il tuo marchio può adottare per trasformare il rallentamento estivo dei social media in una vittoria di un clima caldo.

Posta contenuti riutilizzabili e bevi un drink sulla spiaggia

Postare il meglio per ultimo è un motto appropriato per un menu, vedi il dessert. Quando si tratta di contenuti, invece, si dovrebbe analizzare ciò che ha funzionato meglio durante le parti più movimentate dell’anno e riutilizzare questi post per i mesi estivi più lenti. Ci sono pochi rischi quando crei un altro asset ispirato ad un contenuto già popolare.

Creare la maggior parte dei contenuti è spesso un grosso lavoro per un social media manager. Potresti non avere la manodopera necessaria per creare immagini, ricerche SEO o editing di copie durante i mesi estivi, quando più persone sono sotto l’ombrellone.

Dovresti anche considerare di riproporre un pezzo di contenuto che non ha funzionato bene con alcune modifiche basate su cose che hai imparato da quando è stato pubblicato inizialmente. Ad esempio, un post sul blog di lunga durata a basso rendimento potrebbe essere meglio rivalutato sotto forma di infografica vivace.

In alternativa, considera l’aggiunta di una svolta estiva al contenuto. Sei un social media manager che lavora al mare? Un imprenditore che mentre prende il sole, tiene ai suoi clienti? Pubblica un contenuto che veda la tua azienda intenta a bere un drink mentre lavora: unisci l’utile al dilettevole!

Inizia a utilizzare uno strumento di gestione dei social media

Quando sei impegnato, è facile cadere nella tentazione dell’ozio abbastanza a lungo da mantenere uno status passivo sui tuoi social media. Può anche essere scoraggiante considerare l’implementazione di un nuovo strumento, la curva di apprendimento, il processo di adozione e non avere il tempo per farlo.

Tuttavia, i vantaggi dell’utilizzo di uno strumento di gestione dei social media e della programmazione dei post superano di gran lunga lo sforzo relativamente ridotto necessario per l’adozione.

Esegui un controllo sui social media

Un controllo sui social media ti consente di fare il punto sul rendimento sociale della tua organizzazione e ti aiuta a pianificare come svilupparlo e migliorarlo per il futuro. Non c’è momento migliore per dedicarsi alla revisione delle proprie prestazioni che sotto l’ombrellone.

Lo studio degli insights offre un’opportunità unica per valutare e migliorare la strategia sociale, quando torni dalle vacanze. Entrambe in termini di collegamento con i tuoi obiettivi aziendali più ampi e la garanzia che rafforzi un marchio positivo e un’esperienza cliente.

Qualsiasi audit verrà rilevato su una serie di piccoli problemi che possono essere rapidamente risolti. Ad esempio, stai usando gli hashtag corretti? Stai programmando i post nel momento migliore? Stai usando i link come meglio potresti? A volte le piccole modifiche possono creare benefici immediati. Identificare i tuoi post migliori è un primo passo fondamentale nella creazione di miglioramenti.

No a contenuti autopromozionali, anche l’azienda va in vacanza

Instagram è una grande piattaforma per mostrare la cultura aziendale e offrire un divertente retroscena della vita d’ufficio; questo incoraggerà i dipendenti a pubblicare foto divertenti direttamente dall’ufficio e i clienti a creare un rapporto di fiducia con l’azienda.

Costruisci il tuo calendario social quando sei impegnato

Mentre può essere allettante rilassarsi quando tutti sono in vacanza, questo è il momento buono per pianificare nuove strategie. Dedica del tempo a costruire il tuo calendario di contenuti sociali. Disegna i contenuti per gli eventi futuri, anche se non conosci tutti i dettagli, inventa, crea, sbizzarrisci la tua fantasia estiva.

Se hai bisogno di ispirazione, guarda alle attuali tendenze dei social media. Ad esempio, forse non hai avuto il tempo di provare Instagram Stories. Sfrutta e sperimenta le storie per aggiungere un nuovo livello di giocosità e narrazione visiva.

Eventi per i tuoi clienti

Dove sarebbe la tua azienda senza i tuoi clienti? Oltre a contribuire a mantenere l’interazione di una pagina social, i clienti possono fornire una vasta gamma di approfondimenti. Prendi in considerazione l’idea di ospitare un evento per i tuoi clienti in cui esprimere il proprio apprezzamento e avere l’opportunità di interagirci faccia a faccia.

Non devi spendere obbligatoriamente una super cifra, per realizzare un buon evento. Potresti chiedere a qualcuno della tua azienda di fare una presentazione sui tuoi prossimi prodotti con un ricevimento informale a tema estivo.

Non svogliarti sotto l’afa

Quando il sole è caldo e il traffico sociale non lo è, approfittane per migliorare le tue campagne e pianificare il futuro quando non avrai un momento da perdere. Solo perché stai lavorando, non significa che non puoi goderti il ​​sole. Ricarica il tuo laptop e immergiti nell’estate per ottenere il massimo dal rallentamento estivo.

Se anche tu vuoi pianificare le tue campagne social quando sei in vacanza, Inveneta è qui a disposizione!