logo inveneta
Categorie
Marketing

Anno Nuovo, Strategia di Marketing Nuova

Con oltre 3 miliardi di persone presenti sul web, è naturale che il moderno panorama del marketing, sia diventato digitale: motivo per cui è necessario un piano strategico per sopravvivere in questa jungla del web.

Nel 2014, uno studio di Salesforce ha rilevato che il 67% degli esperti di marketing ha avuto un aumento delle vendite grazie alla propria strategia di marketing digitale, mentre il 64% ha riportato tassi di coinvolgimento più elevati e il 61% ha registrato un aumento del ROI.

Tuttavia, solo il 34% degli esperti di marketing ha adottato una strategia documentata. Il restante 66%, invece, continua essenzialmente a camminare nel buio, senza avere un percorso chiaro da seguire per generare risultati positivi.

Quindi, cos’è una strategia di marketing digitale?

Una strategia di marketing digitale fornisce il quadro essenziale di cui la tua azienda ha bisogno, per prendere le migliori decisioni a riguardo di sviluppo e implementazione strategica. Ecco, quindi, come iniziare il nuovo anno, con una nuova strategia.

Strategia di marketing digitale: determinare la base clienti

Sicuramente ti sarai chiesto “su cosa si basa una buona strategia di marketing digitale” , ebbene si, dovresti pensare automaticamente ai tuoi clienti.

Il vero fondamento della tua strategia di marketing digitale si basa su una solida conoscenza della tua base di clienti per generare lead e produrre conversioni. 

Quanto più si è in grado di restringere il pubblico di destinazione, tanto più i risultati saranno migliori, eliminando prospettive irrilevanti.

Il tuo pubblico di riferimento è la chiave principale quando cercherai di capire come mettere bene in pratica il marketing digitale. 

In effetti, secondo uno studio di Juniper Research, un approccio mirato ha il potenziale per migliorare i tassi di conversione fino al 355% dal solo marketing via email, aumentando potenzialmente i profitti del 781%. 

Per iniziare a definire la base clienti, è necessario effettuare le seguenti operazioni:

  • Analizza i profili dei clienti.
  • Valuta i cicli dei clienti attuali e futuri.
  • Osserva e prevedi la risposta del cliente e il comportamento di acquisto.
  • Definisci le preferenze del canale del cliente.

Per approfondire l’ultimo punto, la scelta del canale è incredibilmente importante. Dove sono i tuoi clienti? 

Dopo averlo scoperto, assicurati di puntare su quelle aree. Questo è il passaggio più importante quando si crea una campagna di marketing online.

Strategia di marketing digitale: comprendere i punti deboli dei clienti

La tua strategia di marketing digitale richiede un approccio unico che offra ai clienti ciò che manca ai tuoi concorrenti. Questa è la chiave per capire come fare correttamente del marketing digitale.

Per meglio capire le esigenze dei tuoi clienti, devi pensarla come loro e devi cercare di capire quello che pensano, quello che vorrebbero e quali problemi vorrebbero risolvere!

In parole povere, i punti dolenti sono i problemi e le vere basi su cui cominciare. Ogni punto dolente si riferisce a un problema specifico che i tuoi clienti devono affrontare. Idealmente, si desidera posizionare il prodotto o il servizio come soluzione a tale problema.

Se sai esattamente con cosa lottano i tuoi clienti, saprai come presentare il tuo prodotto o la tua soluzione in modo da risolvere i loro problemi e, a sua volta, il tuo pubblico sarà molto più ricettivo nei confronti dei tuoi messaggi.

Per capire meglio i punti dolenti specifici che il tuo pubblico deve affrontare, fai una ricerca su ciò che i clienti pensano di te e dei tuoi concorrenti per cercare di individuare i problemi principali. 

Ascolta cosa dicono i tuoi clienti ponendoti le seguenti domande:

  • Qual’è il problema?
  • Di cosa hanno bisogno i miei clienti per risolvere il problema?
  • Quando si verifica il problema?
  • Cosa posso fare per risolvere il problema?

Rispondere a queste importanti domande ti aiuterà a creare un piano di marketing digitale che porterà ad un aumento delle vendite.

Crea una proposta di valore

Una proposta di valore aziendale può essere uno dei maggiori fattori decisivi nell’ottenimento di conversioni valide.

La proposta di valore della tua azienda delinea ciò che rende unica la tua azienda. Ed è la ragione per cui le persone dovrebbero scegliere la tua azienda rispetto a qualsiasi altra. 

La tua proposta di valore deve essere specifica e deve affrontare i problemi che puoi risolvere per i tuoi clienti.

Per avviare una strategia di marketing digitale, è necessaria una chiara proposta di valore. 

Se ti stai chiedendo come iniziare una buona strategia di marketing digitale, utilizza i valori di reputazione aziendale positiva per creare una distintiva proposta di valore che faccia la differenza nel tuo settore. 

La tua proposta di valore dovrebbe:

  • Affrontare i punti deboli dei clienti ed esprimere chiaramente i vantaggi che il tuo prodotto o servizio potrebbe apportare al tuo pubblico target
  • Essere chiara ed utile. Una proposta troppo lunga, farà scappare i tuoi clienti
  • Essere ben visibile sul Web, in particolare con un portfolio lavori

Con la tua proposta di valore sviluppata, potrai quindi: 

  • Sviluppare un approccio unico, ben focalizzato e che sia attraente per il cliente.
  • Costruire una forte personalità nel settore con dichiarazioni che aggiungono valore.
  • Creare strategicamente le tue campagne di marketing online con tattiche di marketing su misura.
  • Sfruttare personalità e influencer del settore per rafforzare il tuo messaggio.

In sostanza, è necessario utilizzare i dati dei clienti raccolti per creare un campione di un piano di marketing digitale. Questo è davvero il primo passo nella costruzione delle tua base della strategia di marketing digitale.

Determinare la quantità di attività che si desidera generare

Gli obiettivi di crescita alla base della tua strategia di marketing digitale faranno avanzare la tua azienda dandoti qualcosa su cui lavorare. 

Determinando la quantità di attività che si desidera generare, riuscirai a ricavare obiettivi raggiungibili su cui concentrarti

Dovresti mirare ad aumentare la crescita pianificata di almeno il 70% ogni trimestre. 

A tale scopo, determina il numero e la frequenza dei tuoi obiettivi:

  • Valuta la tua posizione attuale.
  • Stabilisci 1-2 obiettivi principali e 3-5 obiettivi di supporto.
  • Scegli un percorso di crescita che sia specifico e realistico.
  • Determina un mezzo per raggiungere gli obiettivi.
  • Crea un percorso a lungo termine da seguire per future opportunità di crescita.
  • Non dimenticare di tenere conto dell’attrito nel tuo modello di business.

Impostando questi obiettivi, genererai un campione di strategia di marketing digitale da seguire. Questo passaggio è fondamentale quando si impara a creare una strategia di marketing digitale.

Ti piacerebbe avere una consulenza gratuita dallo staff di Inveneta? Scrivici pure qui.