SAI COME PUÒ AIUTARTI LA

MINDFULNESS IN AZIENDA?

Inveneta propone un incontro esclusivo con
il Dr. Humberto Ramon Zanetti Insegnante certificato (APC/SPC) di protocolli basati sulla Mindfulness (MBSR e MBCT).

MANCANO

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
PROMO SCADUTA

Cos'è la Mindfulness?

ll termine Mindfulness è la traduzione inglese della parola “Sati” in lingua Pali, lingua ormai quasi scomparsa ma che continua ad essere studiata dato che in questa lingua sono scritti testi essenziali per il buddismo. La traduzione corrente in italiano di Mindfulness è consapevolezza e l’ideogramma cinese che indica il termine M può rappresentare una buona base di partenza per cominciare a capire, almeno in via intuitiva, cosa intendiamo per consapevolezza in questo contesto. 


Questo ideogramma è composto da due parti: una parte superiore, fatta a forma di tetto di pagoda, che significa “ora”, “momento presente”, ed una inferiore che vuol dire “cuore” o “mente”. E’ interessante notare che anche nella Bibbia questi due termini sono spesso usati con lo stesso significato. Dunque, mettendo insieme questi due elementi dell’ideogramma, potremmo tradurre consapevolezza come “porre cuore/mente (dunque l’attenzione) nel momento presente”. Il termine sati ha però, nella sua radice, anche il significato di ricordare, non tanto nel senso riportare alla mente qualcosa che è avvenuto nel passato, quanto piuttosto quello di essere attenti e “presenti” senza confusione; non dimenticando, ricordando appunto, di restare “centrati” sull’oggetto della meditazione.


La Mindfulness, e le diverse tecniche di meditazione che ad essa mirano, rappresentano aspetti centrali delle varie correnti del Buddismo e lo stesso iniziatore degli interventi basati sulla Mindfulness, Kabat-Zinn, ha egli stesso una lunga pratica personale di meditazione buddista. Va tuttavia posto l’accento sul fatto che gli interventi basati sulla mindfulness, e di cui parliamo in altra sezione, devono essere considerati come “laici” nel senso che non presuppongono né un’adesione al buddismo e alla sua filosofia, né un’accettazione delle credenze di questo movimento. Si tratta solo di utilizzare queste tecniche, che hanno più di 2500 anni, al fine di ottenere una vita ricca di consapevolezza, con tutti i benefici fisici e psicologici di cui parleremo più avanti.


Per usare le parole dello stesso Kabat-Zinn possiamo definire la Mindfulness come la “Consapevolezza ottenuta prestando attenzione allo svolgersi dell’esperienza con intenzione, nel presente qui ed ora, momento per momento ed in modo non giudicante”

Webinar: Mindfulness in Azienda, perché?

PROGRAMMA

  1. Presentazione 
  2. Cosa è la Mindfulness
      1. Cosa succede a chi pratica la mindfulness?
  3. Perché la Mindfulness in Azienda

    1. La Mindfulness in tempo di crisi
    2. Perché si!? 
      1. Migliorare le performances interne di dipendenti e collaboratori. 
      2. Migliorare le dinamiche interpersonali. 
      3. Potenziare le risorse individuali personali.
      4. Agevolare il cambiamento a livello individuale e dell’organizzazione
    3. Risultati attesi
    4. Mindfulness e Smart Working
  4. Mindfulness e Aziende: Un matrimonio d’amore o di convenienza?
    1. Introdurre il cambiamento come motore di sviluppo
    2. Fedeltà alla mission aziendale e della Mindfulness.
  5. Mindfulness in Azienda: una storia ormai anche italiana.
  6. In pratica? Alcune proposte.
  7. Valutazione delle problematiche aziendali emergenti
  8. Creazione di webinar di sensibilizzazione aperti a tutto il personale
    1. Interventi in aree specifiche
    2. Comunicazione Top-Down
    3. Comunicazione nel team
  9. Gestione dello stress
  10. Percorsi di Mindfulness in presenza e su zoom
  11. Tecniche di team building
  12. Basate sulla Mindfulness
  13. Interventi per Front line e Top Management
  14. Utilizzo di teatro d’impresa e tecniche analoghe
  15. Risposte alle vostre domande.

CHI é IL

Dr. HUMBERTO RAMON ZANETTI

Medico Chirurgo – già primario ospedaliero

Specialista in Ostetricia e Ginecologia

Specialista in fisiopatologia della riproduzione Umana

Specialista in Psicoterapia cognitivo-comportamentale

Acceptance and Commitment Therapy (ACT)

Iscritto all’Albo Speciale degli psicoterapeuti dell’Ordine dei Medici di Roma

Psicoterapia
Cognitivo-Comportamentale Individuale

Area di competenza

  1. Acceptance & Commitment Therapy (Terapia cognitivo-comportamentale)
  2. Depressione
  3. Disturbi D’ansia
  4. Disturbo ossessivo compulsivo
  5. Disturbo di Panico e Agorafobia
  6. Disturbo post traumatico da stress

Non perderti il Webinar

PERCHE’ INVENETA?

INNOVAZIONE E NETWORKING VENETO

INVENETA è stata progettata ed è gestita da manager aziendali locali e ricercatori internazionali. Crediamo fermamente che le tue intuizioni di mercato dovrebbero essere fattibili e supportate da una strategia di branding solida e duratura. INVENETA genera valore per la tua azienda dando alla tua organizzazione il potere di raggiungere il pubblico target attraverso solide ricerche di mercato.

IL NOSTRO NETWORK DI PROFESSIONISTI

INVENETA ha sviluppato metodi collaudati per combinare le misure di validità della ricerca con l’applicabilità dell’idea imprenditoriale al fine di generare intuizioni che portano alla fase successiva della tua strategia, del branding, e della comunicazione. Il nostro approccio comprende la connessione con i professionisti del settore, gli esponenti principali, i leader privati e pubblici, nonché professori universitari e ricercatori.

PRATICITÀ E AZIONE

Il nostro dipartimento di ricerca lavora strettamente con i nostri dipartimenti di strategia e marketing per fornire un processo unico e pratico. Le nostre ricerche si concentrano sulle domande per portare la tua organizzazione al livello successivo. Le intuizioni uniche che otteniamo per il tuo business possono essere applicate nell’immediato, aiutandoti a fare scelte migliori per il posizionamento del tuo marchio o del tuo nuovo prodotto.

WEBINAR GRATUITO

7 ottobre 2021

ORE 18:00 - 19:00

I tuoi dati con noi sono al sicuro!
Riceverai via email il link al webinar su ZOOM

Inveneta è a supporto delle imprese del

Territorio Veneto

SEDE OPERATIVA

Viale Francesco Crispi, 142 - Area 6 - 36100 Vicenza

Partecipa a

INSIDE BRASILE


7 maggio ore 15:30 – Piazza Borsa, 3b | Treviso.

Insieme alla camera di Commercio di Treviso discuteremo di opportunità e modalità di export e business sul Brasile che attualmente è molto attenta ai prodotti Italiani.


2024

Chiusura Estiva

dal 9 al 23 Agosto