
Dainese venduta per 1 euro: il racconto M&A del salvataggio dai debiti
Origini del gruppo e acquisizioni recenti Fondata nel 1972 da Lino Dainese a Colceresa (Vicenza), Dainese si è affermata come eccellenza italiana nell’abbigliamento tecnico per
Origini del gruppo e acquisizioni recenti Fondata nel 1972 da Lino Dainese a Colceresa (Vicenza), Dainese si è affermata come eccellenza italiana nell’abbigliamento tecnico per
Introduzione: Il Dilemma del Capitano d’Impresa C’è un momento nella vita di ogni imprenditore veneto, un momento silenzioso che arriva spesso dopo decenni di sacrifici,
Introduzione: Perché il Triveneto è un Magnete per le Operazioni M&A Quando si parla di dinamismo economico in Italia, è impossibile non rivolgere lo sguardo
Nel complesso e affascinante mondo degli investimenti, delle fusioni e delle acquisizioni (M&A), la documentazione prodotta da un’azienda è la sua carta d’identità. È il
Quando la cessione non è solo una questione finanziaria Vendere un’azienda non è soltanto una decisione economica. Per molti imprenditori e manager, è un vero
Le operazioni di fusione e acquisizione (M&A) rappresentano momenti di profonda e spesso tumultuosa trasformazione per le aziende coinvolte. Sono processi di una complessità strategica,
Introduzione: un’operazione straordinaria, non una routine Le operazioni di M&A (Mergers and Acquisitions) non sono transazioni ordinarie. Che si tratti di vendere un’azienda costruita in
Introduzione: LBO ed Euribor, un legame invisibile ma potente Nel mondo delle operazioni di finanza straordinaria, il Leverage Buyout (LBO) è uno degli strumenti più
Introduzione: la Borsa non è solo per i giganti Quando si parla di “quotazione in Borsa”, molte PMI italiane si tirano indietro. Pensano sia un’opportunità
7 maggio ore 15:30 – Piazza Borsa, 3b | Treviso.
Insieme alla camera di Commercio di Treviso discuteremo di opportunità e modalità di export e business sul Brasile che attualmente è molto attenta ai prodotti Italiani.