
Come si integrano due culture aziendali dopo una fusione?
Quando due aziende decidono di unirsi tramite una fusione o acquisizione (M&A), una delle sfide più sottovalutate ma determinanti per il successo dell’operazione è l’integrazione
Quando due aziende decidono di unirsi tramite una fusione o acquisizione (M&A), una delle sfide più sottovalutate ma determinanti per il successo dell’operazione è l’integrazione
Immagine di copertina: illustrazione stilizzata di due grandi sfere (due aziende) che tentano di unirsi ma restano separate da una frattura al centro, su sfondo
Quando si parla di M&A, ovvero di fusioni e acquisizioni, il contratto di compravendita (SPA – Share Purchase Agreement) è il cuore legale dell’operazione. In
Vendere un’azienda non significa solo trovare un acquirente disposto a pagare il giusto prezzo: è altrettanto importante strutturare l’operazione in modo tale da ridurre al
Introduzione Le operazioni di fusione e acquisizione (M&A) rappresentano strumenti strategici per la crescita e la trasformazione aziendale. Tuttavia, nonostante le buone intenzioni e le
Introduzione Vendere un’azienda è spesso il coronamento di anni di lavoro, sacrifici e visione imprenditoriale. Tuttavia, se l’operazione non è strutturata con attenzione, il rischio
Introduzione Quando due aziende si uniscono, il primo pensiero corre a numeri, sinergie operative, valutazioni e clausole contrattuali. Tuttavia, c’è un elemento che può determinare
Introduzione Le operazioni di M&A (Merger and Acquisition), ovvero fusioni e acquisizioni, rappresentano una leva strategica per la crescita aziendale. Tuttavia, dietro alla complessità finanziaria
Introduzione: perché parlare di strumenti finanziari nelle operazioni M&A Quando si pensa a una fusione o acquisizione, spesso si immagina un incontro tra due aziende,
7 maggio ore 15:30 – Piazza Borsa, 3b | Treviso.
Insieme alla camera di Commercio di Treviso discuteremo di opportunità e modalità di export e business sul Brasile che attualmente è molto attenta ai prodotti Italiani.