La programmazione dei post estiva ti sembra un problema? Niente panico! L’estate è arrivata, e ci sono buone probabilità che tu abbia notato un netto aumento del numero di foto con spiagge, mare, unicorni gonfiabili, tramonti e cocktail che appaiono nei tuoi feed sui social. Ebbene, è arrivata l’estate anche sui social!
I social media e le vacanze vanno di pari passo. Non solo i viaggiatori utilizzano i canali social per pubblicare i loro scatti perfetti delle proprie vacanze, ma conducono anche ricerche pre-vacanza e recensioni post-vacanza attraverso i loro social network preferiti.
Cosa significa questo? Che i social non vanno mai in vacanza e, di conseguenza, nemmeno i social media manager e chi ci sta dietro. La programmazione dei post, dovrebbe essere il tuo punto fermo!
Come pianificare i post per l’estate
Quando la gente è in vacanza, ha bisogno di contenuti freschi, easy, simpatici; un pò come si faceva una volta: mi porto in spiaggia un buon libro o un cruciverba e sono in totale relax! Oggi, però, la maggior parte della gente che è in ferie, opta per il digital: un bagno a mare e un post su Facebook, un quarto d’ora di sole e un Boomerang su Instagram, un gelato e una carrellata di feed social, un cocktail in compagnia di un video su Youtube, insomma, le tue vacanze girano sui social e tu giri sui social! La programmazione dei post potrebbe essere essenziale per non cadere nella tentazione del “Dopo lo faccio…!”.
Come sopravvivere all’estate Social: programmazione dei post
Ma adesso, partiamo dal presupposto che senza un social media manager che gestisca le tue pagine, mentre tu sei sotto il tuo ombrellone, non vedresti feed d’impatto nei tuoi momenti di relax o di ricerca estiva. Per cui, se hai un’azienda o semplicemente sei un social media, come riuscirai a sopravvivere all’estate social? Ma, con la programmazione dei post!
Vediamo insieme come!
Ospita una campagna a tema estivo: contenuti freschi, easy e simpatici
Per molti tipi di aziende, l’estate offre l’opportunità di trovare modi divertenti per connettersi con i clienti. I bambini non vanno a scuola e i genitori sono alla ricerca di qualcosa di divertente da fare. Alcune aziende possono capitalizzare su questo realizzando eventi speciali per attirare le famiglie, ma anche le organizzazioni orientate agli adulti possono lanciare speciali sconti estivi. Se la tua azienda vende climatizzatori, puoi invitare i clienti a “battere il caldo con queste fantastiche offerte”. Un’attività orientata al servizio può ricordare ai clienti che l’estate è un ottimo periodo dell’anno per prendersi cura della propria abbronzatura, dell’alimentazione, della moda… Pensa visivo e avrai la formula vincente!
Con così tanto materiale sui newsfeed delle persone, una foto o un video risalta. Invece di postare del testo ai tuoi follower, su un nuovo grande prodotto o servizio, mostralo caricando una foto di alta qualità. Assicurati che il contenuto visivo corrisponda al tema dell’estate, utilizzando colori brillanti e vivaci e immagina che siano sinonimi di “estate” nella mente di molti consumatori.
Questi post potrebbero rappresentare qualsiasi cosa, dal tuo staff in camicia hawaiana e occhiali da sole, alla foto di una grande e rinfrescante bevanda venduta in una delle tue sedi. Il video è un altro modo per entrare in contatto con il tuo pubblico, soprattutto ora che Social Media come Instagram hanno reso facile caricare e pubblicare brevi frammenti di video. Usa un video per sfoggiare nuovi prodotti o presentare ai clienti il tuo staff in ufficio durante l’estate, per farli sentire come se potessero avere una visione dietro le quinte delle operazioni.
Conduci dei sondaggi: contenuti più divulgativi, meno autopromozionali
Prima o dopo aver lanciato un nuovo articolo, pubblica un sondaggio per chiedere cosa ne pensano i tuoi clienti. Puoi anche distribuire un sondaggio sugli articoli esistenti. Sebbene i tuoi clienti possano ritenere che il tuo concorso sia solo uno sforzo per ottenere feedback, il tuo scopo principale dovrebbe essere l’impegno da parte di un potenziale cliente.
Un sondaggio fa sentire i consumatori importanti e le loro opinioni sono necessarie, aumentando la lealtà e dando loro un interesse nel successo. Una volta completato il sondaggio, pubblica i risultati e annuncia le modifiche che farai in seguito ai voti dei clienti. Se hai chiesto un nuovo piatto preferito da aggiungere al menu, ad esempio, offri un coupon ai tuoi utenti online per entrare e provarlo durante il primo mese o due dopo il suo debutto.
Ammettilo: quando il sole splende e il clima è rovente, l’ultima cosa a cui vuoi pensare è la gestione dei post sui social media o al marketing in generale. Questo potrebbe essere così, anche, per i tuoi clienti. L’arrivo dei mesi estivi, di solito, inaugura un rallentamento del traffico e l’impegno sui principali canali social mentre le persone vanno in vacanza. Questo è particolarmente reale in Europa, dove le vacanze sono più lunghe e molte aziende chiudono le loro porte nelle settimane centrali della metà dell’estate. Durante questo periodo, ci sono diverse strategie che il tuo marchio può adottare per trasformare il rallentamento estivo dei social media in una vittoria di un clima caldo.
Posta contenuti riutilizzabili e bevi un drink sulla spiaggia
Postare il meglio per ultimo è un motto appropriato per un menu, vedi il dessert. Quando si tratta di contenuti, invece, si dovrebbe analizzare ciò che ha funzionato meglio durante le parti più movimentate dell’anno e riutilizzare questi post per i mesi estivi più lenti. Ci sono pochi rischi quando crei un altro asset ispirato ad un contenuto già popolare.
Creare la maggior parte dei contenuti è spesso un grosso lavoro per un social media manager. Potresti non avere la manodopera necessaria per creare immagini, ricerche SEO o editing di copie durante i mesi estivi, quando più persone sono sotto l’ombrellone.
Dovresti anche considerare di riproporre un pezzo di contenuto che non ha funzionato bene con alcune modifiche basate su cose che hai imparato da quando è stato pubblicato inizialmente. Ad esempio, un post sul blog di lunga durata a basso rendimento potrebbe essere meglio rivalutato sotto forma di infografica vivace.
In alternativa, considera l’aggiunta di una svolta estiva al contenuto. Sei un social media manager che lavora al mare? Un imprenditore che mentre prende il sole, tiene ai suoi clienti? Pubblica un contenuto che veda la tua azienda intenta a bere un drink mentre lavora: unisci l’utile al dilettevole!
Inizia a utilizzare uno strumento di gestione dei social media
Quando sei impegnato, è facile cadere nella tentazione dell’ozio abbastanza a lungo da mantenere uno status passivo sui tuoi social media. Può anche essere scoraggiante considerare l’implementazione di un nuovo strumento, la curva di apprendimento, il processo di adozione e non avere il tempo per farlo.
Tuttavia, i vantaggi dell’utilizzo di uno strumento di gestione dei social media e della programmazione dei post superano di gran lunga lo sforzo relativamente ridotto necessario per l’adozione.
Esegui un controllo sui social media
Un controllo sui social media ti consente di fare il punto sul rendimento sociale della tua organizzazione e ti aiuta a pianificare come svilupparlo e migliorarlo per il futuro. Non c’è momento migliore per dedicarsi alla revisione delle proprie prestazioni che sotto l’ombrellone.
Lo studio degli insights offre un’opportunità unica per valutare e migliorare la strategia sociale, quando torni dalle vacanze. Entrambe in termini di collegamento con i tuoi obiettivi aziendali più ampi e la garanzia che rafforzi un marchio positivo e un’esperienza cliente.
Qualsiasi audit verrà rilevato su una serie di piccoli problemi che possono essere rapidamente risolti. Ad esempio, stai usando gli hashtag corretti? Stai programmando i post nel momento migliore? Stai usando i link come meglio potresti? A volte le piccole modifiche possono creare benefici immediati. Identificare i tuoi post migliori è un primo passo fondamentale nella creazione di miglioramenti.
No a contenuti autopromozionali, anche l’azienda va in vacanza
Instagram è una grande piattaforma per mostrare la cultura aziendale e offrire un divertente retroscena della vita d’ufficio; questo incoraggerà i dipendenti a pubblicare foto divertenti direttamente dall’ufficio e i clienti a creare un rapporto di fiducia con l’azienda.
Costruisci il tuo calendario social quando sei impegnato
Mentre può essere allettante rilassarsi quando tutti sono in vacanza, questo è il momento buono per pianificare nuove strategie. Dedica del tempo a costruire il tuo calendario di contenuti sociali. Disegna i contenuti per gli eventi futuri, anche se non conosci tutti i dettagli, inventa, crea, sbizzarrisci la tua fantasia estiva.
Se hai bisogno di ispirazione, guarda alle attuali tendenze dei social media. Ad esempio, forse non hai avuto il tempo di provare Instagram Stories. Sfrutta e sperimenta le storie per aggiungere un nuovo livello di giocosità e narrazione visiva.
Eventi per i tuoi clienti
Dove sarebbe la tua azienda senza i tuoi clienti? Oltre a contribuire a mantenere l’interazione di una pagina social, i clienti possono fornire una vasta gamma di approfondimenti. Prendi in considerazione l’idea di ospitare un evento per i tuoi clienti in cui esprimere il proprio apprezzamento e avere l’opportunità di interagirci faccia a faccia.
Non devi spendere obbligatoriamente una super cifra, per realizzare un buon evento. Potresti chiedere a qualcuno della tua azienda di fare una presentazione sui tuoi prossimi prodotti con un ricevimento informale a tema estivo.
Non svogliarti sotto l’afa
Quando il sole è caldo e il traffico sociale non lo è, approfittane per migliorare le tue campagne e pianificare il futuro quando non avrai un momento da perdere. Solo perché stai lavorando, non significa che non puoi goderti il sole. Ricarica il tuo laptop e immergiti nell’estate per ottenere il massimo dal rallentamento estivo.
Se anche tu vuoi pianificare le tue campagne social quando sei in vacanza, Inveneta è qui a disposizione!