logo inveneta
angela chianello influencer

Influencer per caso: Angela da Mondello il successo su IG

Un tormentone che ci ha accompagnato per tutta l’estate e oltre, Angela da Mondello e il suo “Non ce n’è coviddi!“. Diventata influencer per caso su Instagram con la sua frase d’azione in merito a questa pandemia che non vuole darci tregua, Angela sbarca su IG e fa i numeri, e che numeri! Ma è un’azione mirata di marketing influencing, fortuna o, davvero, questo personaggio promette bene? Analizziamo insieme la situazione.

Chi è Angela da Mondello?

Angela da Mondello (nome vero Angela Chianello) è una casalinga palermitana giunta alla fama per via della sua frase “Non ce n’è Coviddi” pronunciata per la prima volta, la scorsa estate 2020, in una diretta della D’Urso. Un’inviata speciale recatasi sulla spiaggia di Mondello, era intenta a documentare l’organizzazione “estiva” di abitanti e turisti della Sicilia, quando si è imbattuta in Angela che in costume da bagno e senza l’ausilio di una mascherina, era intenta a trascorrere qualche ora sotto il sole siciliano. E da qui, il tormentone: “Buongiorno da Mondello“, “Oggi a mmare” e la famosissima “Non ce ne Coviddi…non ce ne”, aggiungendo che ci avrebbe ripensato a settembre e che avrebbe rispettato tutte le norme di sicurezza, compresa la mascherina, che aveva con sè.

Questa sua intervista ha scatenato l’ilarità e la rabbia del web da parte di tutti quanti; per questo motivo, la signora ha voluto precisare in un’altra sua intervista: “Ho risposto alle domande dei giornalisti su cosa facessi a Mondello e sulle mascherine. Io ho detto che non ce n’è Covid ma non intendevo dire che il virus non esiste. Ho una bambina da tutelare”.

La signora di Mondello, stravolge le regole del web marketing?

E da qui parte la vicenda della signora nel web. Infatti, poco dopo la sua iscrizione a Instagram, Angela, ha letteralmente mandato in tilt il social network, in pochissimo tempo. Infatti, in sole due ore dalla sua iscrizione su IG, la signora di Mondello, ha raggiunto oltre i 100 mila followers. Ad oggi, conta 166 mila seguaci, un pò pochi per raggiungere quota Ferragnez, ma comunque un risultato sorprendentemente shoccante!

Ma come è possibile che Angela, una semplice casalinga intervistata senza mascherina, sia diventata un’icona del web? Come è possibile che una semplice illazione “Non ce ne Coviddi…non ce ne”, abbia fatto impazzire Instagram? Tra un commento cattivo e un commento di incoraggiamento, Angela ha cercato di dare il meglio di sè: una persona genuina che ha voluto semplicemente dire la sua! 

Perché la sua fama?

Forse il modo sgrammaticalmente corretto, i toni tragicomici e la situazione in sè, hanno fatto sì che la signora di Mondello, diventasse un’icona per “sorridere” durante il Covid19. Perché, effettivamente, aver raggiunto quota +100K followers in meno di una settimana, è un case study degno di essere analizzato e che stravolge non poco, le regole del marketing che influenza. 

Se dovessimo analizzare nel dettaglio il profilo di Angela, non troveremmo granché da seguire: foto di casa sua, dolci, piatti di cucina, qualche intervista, foto di sé e aforismi presi dal web. Insomma, nulla di eccezionale! Una persona comunissima come tante altre, che ha sfondato IG.

Per questo non dobbiamo confondere il vero significato del termine “influencer” che, in ambito del web marketing, è riferito ad un individuo in grado di influenzare, almeno, “positivamente” l’opinione pubblica, raggiungendo numeri sempre più alti di followers con le proprie opinioni, consigli, buoni propositi e tematiche attinenti a determinate nicchie. Per cui, in questo caso, la domanda è d’obbligo: Angela è o no, una influencer? A voi, l’ardua risposta!

Scopri gli altri articoli di Inveneta

Non perderti i prossimi articoli, iscriviti alla nostra newsletter

Ti aiutiamo noi, contattaci

SEDE OPERATIVA

Strada Casale, 175 Vicenza - 36100

Orari: Lun - Gio 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00

Ven: 09:00 - 13:00

Sab - Dom: Chiusi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: