logo inveneta
telelavoro e coronavirus

Marketing e Corona Virus: il telelavoro in questo periodo

Telelavoro, Marketing e Coronavirus: immagina che il tuo datore di lavoro ti chieda di lavorare da casa fino a nuovo avviso, cosa che sta succedendo nella maggior parte degli uffici. Purtroppo, mentre il COVID-19 continua a diffondersi, questo è uno scenario sempre più utilizzato. Infatti, tutti coloro che possono lavorare da casa dovrebbero lavorare da casa, a detta delle ultime regolamentazioni.

In Cina e nei paesi vicini, milioni di persone lo stanno facendo per la prima volta. Negli Stati Uniti, molte aziende hanno già preparato il personale a lavorare in remoto: Twitter, Apple, Microsoft, Amazon e così via.

La scorsa settimana a Dublino, Google ha inviato a casa 8.000 lavoratori per un giorno per provare uno scenario di lavoro a distanza esteso, dopo che un dipendente ha accusato sintomi simil-influenzali. In Australia, Cisco e Vodafone hanno temporaneamente chiuso gli uffici la scorsa settimana come misura precauzionale.

Insomma, tutto il mondo si sta preparando a gestire il telelavoro per via di una emergenza globale. Ma cosa ne sarà del buon vecchio marketing d’ufficio?

Quanto è comune lavorare da casa?

Forse non così raro come potresti pensare.

In molte aziende ci sono accordi di lavoro flessibili, ma ciò non significa necessariamente che i dipendenti possano lavorare da casa. Anche quelli a cui è permesso lavorare da casa possono essere autorizzati a farlo solo su base limitata. Ma oggi, questa emergenza, ha aperto nuove frontiere al telelavoro: con l’aumento dei tempi di pendolarismo, la cura delle responsabilità e lo stress dei luoghi di lavoro moderni, la ricerca afferma che la maggior parte dei dipendenti apprezzano molto la possibilità di lavorare da casa.

La ricerca ha anche messo in evidenza vantaggi tra cui l’aumento della produttività, valutato sia dai dipendenti che dai supervisori. Uno studio ha mostrato un aumento del 13% delle prestazioni per i dipendenti che lavorano da casa.

Lavorare da casa di solito significa che i dipendenti hanno una maggiore autonomia su come svolgono il loro lavoro, compresi gli orari e le condizioni del loro lavoro, e su come gestiscono la loro vita e altre responsabilità. Questi benefici del telelavoro hanno dimostrato di portare a una maggiore soddisfazione sul lavoro, un minore assenteismo e turnover, un maggiore impegno per l’organizzazione e, soprattutto, una riduzione di contatti fisici, in questo  momento così delicato, da non sottovalutare.

Come possiamo farlo funzionare?

Le organizzazioni possono aumentare il successo del lavoro da casa. La comunicazione regolare, in particolare l’uso della videoconferenza, può aiutare a garantire il coordinamento delle attività, il trasferimento delle conoscenze e la riduzione dell’isolamento sociale e professionale.

Infine, i dipendenti devono stabilire i confini tra lavoro e vita domestica. Essere in grado di suddividere queste sfere alla fine della giornata è importante sia per la salute fisica che mentale.

Purtroppo, non si sa ancora quando il COVID-19 sparirà dalla circolazione (speriamo molto presto), per cui molte aziende stanno sviluppando e implementando politiche di lavoro da casa per garantire la continuità aziendale. Se dipendenti e datori di lavoro riescono a trovare l’equilibrio e a beneficiare dei vantaggi di un telelavoro ben pianificato, questo focolaio di coronavirus potrebbe rivelarsi il punto di svolta per gli accordi di lavoro a distanza, che potrebbero divenire di prassi.

Ti piacerebbe avere una consulenza gratuita dallo staff di Inveneta? Scrivici pure qui.

Scopri gli altri articoli di Inveneta

Non perderti i prossimi articoli, iscriviti alla nostra newsletter

Ti aiutiamo noi, contattaci

SEDE OPERATIVA

Strada Casale, 175 Vicenza - 36100

Orari: Lun - Gio 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00

Ven: 09:00 - 13:00

Sab - Dom: Chiusi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: