logo inveneta
Categorie
App

Quanto costa sviluppare un’app?

Valutare i costi dello sviluppo di un app non è un processo semplice, ci sono molte variabili in gioco ed una è la tua idea di APP!

Tutti coloro che si immergono nel mare dei fornitori per lo sviluppo di applicazioni mobile, si trovano a dover valutare preventivi che apparentemente sembrano senza senso, per questo ti starai chiedendo quanto costa sviluppare un’app veramente.

Capita spesso che il preventivo venga quantificato in modo differente da vari fornitori. Questo genera un caos incredibile nella mente del cliente. Ma c’è una risposta a tutto!

Calcolare il costo di sviluppo di un’app richiede la valutazione di alcuni fattori principali:

  • Tipologia di tecnologia: Nativa o Cross-platform?
  • Complessità dell’algoritmo
  • Funzionalità

Iniziamo dalla tecnologia, si intende per app Nativa lo sviluppo di codice direttamente nella tecnologia di rilascio app. Nello specifico in Android si svilupperà con un linguaggio di programmazione Java o Kotlin, oltre che C o C++ tramite gli Android Studio SDK che sono i compilatori di codice per rilasciare poi l’app sulla piattaforma Google Play. Per quanto riguarda Apple lo sviluppo del codice sarà in linguaggio di programmazione Swift o Objective-C con il compilatore Xcode per il rilascio dell’app sulla piattaforma App Store.

In entrambi i casi il calcolo del costo sviluppo app è molto soggettivo, dipende da quante risorse developer (sviluppatori) vengono allocate sul progetto, in base poi alle tempistiche ed alle complessità di progetto. Nella versione nativa tempi e costi difficilmente vanno a braccetto.

Una soluzione può essere sviluppare un app in modalità “Cross-Platform” ovvero una modalità con la quale si scrive il codice in un linguaggio specifico, valido per entrambi le tecnologie sia su iOs che Android. Di soluti gli ambienti di sviluppo sono Flutter o React Native.

Perchè non sviluppare direttamente in cross-platform?

Il calcolo del costo per lo sviluppo app non è solo creare il codice ma anche mantenere l’app nel tempo.

Purtroppo da qualche parte la “bilancia” deve pendere. Difatti non tutte le app cross-platform performano al meglio come quelle native. Ma nel caso in cui si debba creare una prima versione di un’app, può essere una soluzione per l’abbattimento dei costi di sviluppo ed del rischio imprenditoriale pur avendo un’app performante.

Una buona procedura per calcolare il costo dello sviluppo app è quello di partire dalla “Complessità dell’algoritmo” realizzando una progettazione dell’app e di tutte le sue “Funzionalità” in un processo rapido di mock-up (demo) tramite sistemi di simulazione.

Simulando l’app si può avere idea di quale funzionalità essenziali l’app non può fare a meno, fatto questo si possono definire i giorni/uomo che sviluppatori dovranno usare per ogni funzionalità.

Un metodo ottimale per sviluppare un’app e farla fatturare è quello di INVENETA APPM che si basa su 4 principi

  • Analisi
  • Produzione
  • Promozione
  • Mantenimento

Da questi 4 punti puoi dedurre che il costo dello sviluppo dell’app non è fatto solo dalla scrittura del codice, ma anche dalla promozione dell’app per farla conoscere al tuo pubblico e dal mantenimento dell’app sulle piattaforme di rilascio Google Play e App Store.

Ma, quindi, quanto costa sviluppare un’app?

Il nostro consiglio è quello di partire da una buona progettazione dell’app e di un’analisi accurata degli obiettivi e del pubblico di riferimento. Difatti in Inveneta la prima cosa che chiediamo ai clienti è: “esiste un pubblico di riferimento a cui interessa quest’app” ? Se non esiste la prima cosa da farsi è valutare tramite interviste narrative (ad un potenziale pubblico campione) se ha senso sviluppare questa app. Spesso durante queste interviste di acquisiscono i bisogni del pubblico di riferimento che comporta l’inserimento, e/o la rimozione, delle funzionalità che hai pensato di sviluppare. Questo ti permette di non sbagliare il processo di definizione per le funzionalità minime che l’app deve avere.

Da dove posso partire per farmi un’idea di costi?

Come dicevamo nei paragrafi precedenti, un processo logico è discutere con il nostro staff lo studio di fattibilità per la progettazione dell’app. La moltitudine di variabili non permette di creare un listino prezzi fisso per lo sviluppo di un’app. Il calcolo del costo per lo sviluppo di un’app è un processo complesso e spesso ci si trova con prezzi che variano da 2.000€ a 20.000€ senza comprenderne il motivo. Il consiglio efficace che diamo ai nostri clienti è creare una prima versione dell’app con le funzionalità minime necessarie alla sua promozione e interazione con il pubblico, questo permetterà di rientrare rapidamente dei costi di investimento per poi integrare, grazie alla liquidità e agli incassi, le funzionalità successive.

Se vuoi procedere con il metodo di calcolo costo sviluppo app di Inveneta Prenota ora sul nostro calendario una prima call gratuita!

Categorie
App

Vantaggi dello Sviluppo app Cross Platform.

Lo sviluppo di app mobili è uno dei settori in più rapido sviluppo con nuove piattaforme e nuove app che vengono lanciate ogni giorno. Pertanto, per avere successo in questo mondo rapido e frenetico, è importante dedicarsi allo sviluppo di app multipiattaforma (dette Cross Platform) per produrre un ROI (Ritorno di Investimento) migliore e coinvolgere, a basso costo, il pubblico di destinazione.

Le tecnologie emergenti hanno cambiato il modo in cui viviamo la nostra vita e la mobilità svolge un ruolo cruciale nella trasformazione del panorama digitale. Questo è il motivo per cui diverse Aziende stanno investendo massicciamente nello sviluppo di app mobili per aumentare le opportunità della propria attività.

Le aziende hanno iniziato a pensare all’approccio mobile-first per rimanere davanti alla concorrenza. Ci sono due cose su cui un’azienda deve focalizzarsi per sopravvivere in questo mondo frenetico: il pubblico di destinazione e il tipo di sviluppo di app mobili da seguire.

Oggi, ogni organizzazione mira a sviluppare un’app senza problemi che funziona su varie piattaforme mobili per connettersi con un pubblico più ampio e le app mobili multipiattaforma sembrano essere la soluzione ideale per questo!

Secondo le statistiche, “il mercato pubblicitario globale e mobile dovrebbe crescere a un CAGR del 26,1% dal 2016 al 2022. Il mercato ha generato entrate $ 25,19 miliardi nel 2015 e si prevede che raggiungerà fino a $ 127,93 miliardi entro il 2022”.

Questo è il motivo per cui negli ultimi due anni lo sviluppo di applicazioni multipiattaforma ha guadagnato popolarità nel settore aziendale.

Daremo un’occhiata più da vicino al lato positivo della multipiattaforma per le aziende, ma esaminiamo le sfide che potresti dover affrontare durante lo sviluppo della piattaforma.

Sfide nel processo di sviluppo di app multipiattaforma

Un paio di anni fa, lo sviluppo di app multipiattaforma era costretto a creare semplici app e giochi mobili. Nel tempo, le tecnologie emergenti hanno reso lo sviluppo multipiattaforma più adattabile, potente e flessibile rispetto a prima.

Processi Sviluppo app Cross Platform

Massima esposizione al pubblico target

Sfruttare un approccio multipiattaforma consente di creare un’app e distribuirla su varie piattaforme, incluso il Web. Ciò significa che costruendo una singola app, è possibile scegliere come target entrambe le piattaforme: iOS e Android, massimizzando così la loro portata.

App nativa

L’obiettivo principale della tecnologia multipiattaforma è fornire app native. Grazie all’avvento di strumenti e funzionalità avanzati, gli sviluppatori possono creare app multipiattaforma, che possono apparire simili alle app native, scrivendo una sola volta il codice di programmazione.

Costi di sviluppo ridotti

Lo sviluppo di app multipiattaforma si basa sul concetto “scrivi una volta, esegui ovunque”. Codici riutilizzabili e sviluppo agile delle app tramite strumenti possono ridurre i costi di sviluppo. Pertanto, al fine di migliorare la tua attività su più piattaforme e strumenti in modo economico, non esiste altra alternativa alle app multipiattaforma.

Manutenzione e distribuzione più semplici

Poiché esiste solo un’app sviluppata che funziona su tutte le piattaforme, è più facile da gestire e distribuire il codice o le modifiche apportate. Gli aggiornamenti possono essere prontamente sincronizzati su tutte le piattaforme e tutti i dispositivi, risparmiando così tempo e denaro. Inoltre, se viene trovato un bug nella base di codice comune, dovrebbe essere corretto una volta. In questo modo, gli sviluppatori possono risparmiare molto tempo e denaro.

Processo di sviluppo rapido

Il rapido processo di sviluppo è un’altra situazione vantaggiosa per lo sviluppo di app multipiattaforma. Il codice sorgente singolo per più piattaforme può aiutare a ridurre gli sforzi di sviluppo dal 50 all’80%. Ti aiuta a ottenere un’app aziendale ricca di funzionalità in meno tempo. Il team di sviluppatori può rispettare le scadenze previste nello sviluppo di app multipiattaforma.

Codice riutilizzabile

Un’altra cosa positiva di questa piattaforma è che il codice può essere usato ancora e ancora. Invece di sviluppare nuovi codici per ogni piattaforma, gli sviluppatori possono riutilizzare un singolo codice. Ciò consente di risparmiare tempo e risorse perché elimina la ripetizione nell’attività di creazione di codici.

Facile integrazione con il cloud

Le app mobili multipiattaforma sono totalmente compatibili e possono beneficiare di vari plug-in integrati con le impostazioni del cloud. In altre parole, il codice sorgente singolo è coordinato con vari plug-in ed estensioni per migliorare la scalabilità e la funzionalità dell’app.

Time-to-market e personalizzazione più rapidi

Come accennato in precedenza lo Sviluppo App Cross Platform è da sintetizzare in questa frase “scritto una volta, eseguire ovunque “. Questo è il concetto che viene seguito durante lo sviluppo di app multipiattaforma. Consente agli sviluppatori di app di ridurre il Time-to-Market (TTM) con una rapida implementazione.

Inoltre, se devi trasformare o personalizzare l’app, è facile per gli sviluppatori apportare le modifiche minori in un unico codice. Ciò, inoltre, aiuta a fornire prodotti più rapidamente rispetto ai concorrenti migliorando il coinvolgimento dei clienti.

Design uniforme

Gli utenti possono riconoscere gli elementi dell’interfaccia utente (UI) e prevedere le loro interazioni su varie piattaforme. Pertanto, User Experience (UX) è una cosa da considerare per qualsiasi app o software.

È difficile sincronizzare i vari progetti di sviluppo durante lo sviluppo di più app. Gli strumenti di sviluppo mobile multipiattaforma consentono agli sviluppatori e ai progettisti di creare un’esperienza utente uniforme che gli utenti delle app possano godere.

Considerazioni finali

Al giorno d’oggi, le aziende devono affrontare una forte concorrenza e il loro obiettivo principale è che il pubblico di riferimento sia sempre all’avanguardia. L’approccio multipiattaforma, nello Sviluppo App Cross Platform, è stato accettato dagli sviluppatori in quanto rende l’intero processo di sviluppo semplice e agile. Seguendo i vantaggi sopra menzionati dello sviluppo di app multipiattaforma, le aziende possono portare a velocità di sviluppo più elevate ed economicità.

Affidati a noi di INVENETA per sviluppare la tua App Cross Plaform. Contattaci Ora!

Categorie
App

MacOS Big Sur è ora disponibile per tutti!

Apple ha appena rilasciato il nuovo sistema operativo MacOS Big Sur per tutti i Mac compatibili!

Le Novità
Il nuovo sistema operativo desktop della Mela rappresenta un netto cambiamento rispetto le versioni precedenti, nuovo design e nuove funzionalità tutte da scoprire. Per conoscere tutte le novità di questo nuovo sistema operativo potete trovare sul sito ufficiale tutte le specifiche.

Mac compatibili MacOS Big Sur

Purtroppo non tutti i Mac saranno compatibili con l’ultimo OS di Apple.

Nella lista seguente i Mac compatibili:

  • MacBook 2015 e seguenti
  • MacBook Air 2013 e seguenti
  • MacBook Pro 2013 e seguenti
  • Mac mini 2014 e seguenti
  • iMac 2014 e seguenti
  • iMac Pro 2017 e seguenti
  • Mac Pro 2013 e seguenti

Se il vostro Mac fa parte della lista potete aggiornarlo direttamente dal Mac AppStore o dalle impostazioni di sistema.

Qualora non dovesse comparirvi potete aggiornare anche da questo LINK

Categorie
App

App mobili per le aziende: i vantaggi della realizzazione

Uno dei motivi principali alla base della massiccia crescita dei dispositivi portatili, in particolare degli smartphone, è la disponibilità di poter scaricare varie applicazioni mobili ricche di funzionalità brillanti e utilità sorprendenti. Il mondo moderno è diventato fortemente dipendente dalle app. Le app per le aziende sembrano aver invaso ogni sfera della nostra vita e del nostro lavoro.

La trasformazione degli smartphone

La trasformazione dei telefoni cellulari da semplici dispositivi di comunicazione a parte integrante della nostra vita quotidiana sta continuando a crescere notevolmente.

Uno dei motivi principali alla base della massiccia crescita dei dispositivi portatili, in particolare degli smartphone, è appunto la disponibilità di una moltitudine di app per le aziende e nate dalle aziende che hanno apportato molti cambiamenti nel mercato, incluso il modo in cui prenotiamo hotel, trasferiamo denaro, ordiniamo prodotti e mangiamo fuori.

Il mondo moderno è diventato fortemente dipendente dalle app e le aziende di tutte le forme e dimensioni dovrebbero pensare seriamente di utilizzare le app mobili per ottenere una maggiore crescita e moltiplicare la portata dei clienti.

Il valore delle app mobili

Inizialmente, le app per le aziende erano più diffuse per marchi famosi come istituti bancari, strutture ricettive famose e supermercati di fama nazionale. Oggi, invece, anche startup relativamente piccole come Airbnb e Uber fanno parte del nostro pacchetto di applicazioni mobili.

Ciò significa che esistono prospettive di business illimitate derivanti dalle minuscole icone sul nostro schermo. Infatti, la psicologia degli acquisti e le strategie dei consumatori sono cambiate molto. I consumatori desiderano informazioni su prodotti o servizi immediatamente a portata di mano.

I vantaggi di creare un’app mobile per le aziende

Le app mobili per le aziende offrono una serie di vantaggi per chiunque cerchi di aumentare la propria base di clienti e aumentare il coinvolgimento. Scopriamo quattro vantaggi delle app mobili per le aziende che dimostrano l’importanza di sviluppare un’app aziendale.

1. Costruire e coltivare la fedeltà dei clienti

Le app tendono ad essere più accessibili e interattive di un sito web tradizionale. Attraverso un’app mobile, puoi costruire una relazione istantanea e diretta con i tuoi clienti e guadagnarne la fedeltà.

I clienti apprezzano la facilità di trovare il prodotto/servizio che stanno cercando e acquistarlo con una semplice opzione. Un’app mobile è in grado di fidelizzare i clienti con programmi interattivi che aumentano il coinvolgimento degli utenti.

2. Migliora la tua accessibilità

Le app mobili per le aziende sono facilmente accessibili dagli utenti. I clienti dovrebbero sentirsi sicuri di acquistare e interagire con il tuo marchio in un ambiente mobile.

Se i clienti sono soddisfatti dell’utilizzo della tua app, la suggeriranno anche ad altri. Questo ti darà la possibilità di rimanere un passo avanti rispetto ai tuoi stretti concorrenti.

3. Rende il tuo marchio più umano

Sembra un controsenso ma non lo è. La tua app mobile può fornire un canale aggiuntivo per il servizio clienti, grazie ad una maggiore connessione con i clienti, la tua azienda sarà molto più presente.

Le app ti consentono di rispondere ai quesiti dei clienti, aggiornarli sugli sconti o sulle offerte che stai fornendo, forniscono una piattaforma per interagire direttamente con l’azienda e suggerire i servizi nel modo desiderato.

4. Aiuta a costruire un database di potenziali clienti

Ogni volta che qualcuno scarica la tua app per porre un quesito o effettuare un acquisto, avrai un canale aggiuntivo per raccogliere informazioni su quell’utente. Tuttavia, dovresti sempre chiedere il permesso prima di raccogliere automaticamente i dati.

I dati possono rivelarsi estremamente preziosi per un’azienda che desidera sapere quale contenuto è ottimale per il proprio pubblico di destinazione. Inoltre, più dati possono aiutare le aziende a soddisfare le aspettative dei clienti e creare un’esperienza di acquisto più pertinente.

Scopri come le app mobili per aziende possono aiutarti con Inveneta