Categorie
E Commerce Marketing

Vuoi aprire un eCommerce? Punta alle strategie di marketing

L’eCommerce è una realtà che sta riscuotendo un enorme successo fra i consumatori. Se hai deciso di cogliere l’opportunità e di vendere anche tu online, sappi che aprire il tuo negozio virtuale non è sufficiente: hai bisogno di strategie di marketing.

Il successo degli eCommerce: la realtà che piace ai consumatori

Il mondo digitale ha rivoluzionato il nostro modo di agire, anche quando si tratta di comprare e vendere, e lo sviluppo crescente degli eCommerce ne è un esempio. Basti pensare che nel 2018 il settore ha fatturato in Italia 41,5 miliardi di euro, il 18% in più rispetto all’anno precedente (fonte: www.casaleggio.it).

Come ben sappiamo, lo scoppio della pandemia legata al Covid-19 ci ha costretti volenti o nolenti a rivedere i nostri paradigmi e ha dato ulteriore impulso alla crescita del settore digitale.

Gli eCommerce hanno assistito ad un incremento nelle vendite e, fatto ancora più interessante, la tendenza a preferire gli acquisti online a quelli nei negozi fisici in Italia continua, sinonimo di un apprezzamento da parte dei consumatori di questa nuova modalità d’acquisto.

grafico acquisti ecommerce b2c 2020

Fonte immagine: www.repubblica.it/

Alla luce di questi dati, vendere online i propri prodotti o servizi sembra la scelta migliore. Attenzione però a non sottovalutare l’importanza di ideare e seguire una precisa strategia.

Isometric laptop with shopping cart on keypad. Open portable computer with internet browser interface on screen. Online shopping concept. Infographic vector illustration on ultraviolet background

Perché per aprire un eCommerce hai bisogno di strategie di marketing?

Affinché un eCommerce abbia successo, il semplice fatto di crearne uno non è sufficiente. Applicare strategie di marketing è fondamentale, e ora ti spieghiamo il perché.

Immagina di aprire un negozio nella tua città: dopo aver organizzato gli interni e sistemato le merci sugli scaffali, aspetti che qualcuno entri ed effettui un acquisto. Qualcuno entra, spinto dalla curiosità, ma non compra. Qualcun’altro entra ma, dopo il primo acquisto, non torna più.

Molti nemmeno ti notano. Inizi a chiederti perché non riesci a vendere, anche se sei convinto della qualità dei prodotti che offri.

Il motivo è semplice: se non ti fai conoscere, non sei in grado di far capire il valore di ciò che vendi, o non riesci a trasmettere fiducia e a fare in modo che i clienti ritornino da te, la tua attività non avrà mai esito.

Per evitare che ciò accada, hai bisogno di costruire e seguire un piano d’azione mirato. Devi comunicare con le persone per farti conoscere, per convincerli a provare la tua merce, a continuare ad acquistarla nel tempo e, perché no, a farti pubblicità, portandoti nuovi clienti.

Il principio appena illustrato si applica anche nel mondo online: per il tuo business digitale è di vitale importanza avvalersi di strategie di marketing mirate ed efficaci, e di ottime doti di comunicazione.

Gli obiettivi delle strategie di marketing per un eCommerce

Come accennato sopra, le strategie di marketing permettono a un eCommerce non solo di nascere, ma anche di crescere nel tempo.

Una delle più efficaci strategie al giorno d’oggi è quella che sfrutta il potenziale dei social media, capaci attraverso contenuti accattivanti, post, campagne e immagini, di dare visibilità ai nostri prodotti e di creare un rapporto fra noi e i consumatori.

Più nel dettaglio, le strategie, compresa quella di social media marketing, ci permettono di:

  • individuare il nostro target ideale e quali sono le sue necessità
  • analizzare le abitudini quotidiane del nostro buyer-persona, per scoprire quali luoghi frequenta, anche online (per esempio, quali reti sociali utilizza)
  • individuati i luoghi frequentati, sfruttarli come punto di contatto per generare conoscenza del nostro prodotto o servizio, e far capire all’utente come possiamo soddisfare le sue esigenze
  • ottenere conversioni, trasformando il cliente potenziale in cliente reale
  • fidelizzare il cliente affinché continui ad acquistare da noi


Pertanto, se stai pensando di vendere i tuoi prodotti o servizi online, e cerchi un alleato che ti supporti creando un piano ad hoc per te e la tua attività, contatta INVENETA: attraverso un’attenta analisi di mercato, e strategie di marketing e di social media marketing, ti aiuterà ad aprire un eCommerce di successo!

Categorie
Articoli

A/B Test: la Guida per Principanti

COSA SIGNIFICA A/B TESTING? COS’È UN TEST A/B (O UNO SPLIT TEST)?

Semplicemente è il processo di comparazione fra 2 diverse versioni di una pagina (o post, o comunicazione visual), per vedere quale delle 2 funziona meglio (solitamente, il parametro principale che si valuta è l’aumento del numero di conversioni).

Per eseguire un A/B test devi scegliere quali elementi della pagina desideri testare, e cambiarne uno di questi (in una delle 2 versioni della pagina). Dopo aver ricevuto e analizzato un numero sufficiente di dati, ti sarà chiaro quale delle 2 versioni è la migliore.

Nell’esempio qui sopra, lo spostamento di un solo elemento all’interno della pagina ne ha aumentato drasticamente il numero di conversioni.

Contattaci per sapere come fare A/B Testing!

Categorie
Articoli

Cosa sono i Bot usati su Instagram?

Come tutti sappiamo Instagram è uno dei social più utilizzati da persone e aziende a livello mondiale.

Ormai Instagram è diventata una piattaforma essenziale per tutti coloro, sia aziende che persone fisiche, che vogliono vendere i propri prodotti o servizi. Aumenta la visibilità e si possono acquisire nuovi potenziali clienti.

Le persone che cercano di fare del business con sé stesse, come blogger, youtuber, ecc. o le aziende di qualsiasi tipo, sono sempre alla ricerca di più likes, interazioni e followers possibili.

Molte di queste usano dei Bot per semplificare il lavoro.

Quindi cos’è un Bot?

Un bot è un programma, un’applicazione o un software che prende in gestione un profilo automatizzando le interazioni tra cui ad esempio i commenti, i vari like ecc.

In pratica il Bot può mettere o togliere un like ad una foto, commentare una foto, seguire o smettere di seguire un profilo.

C’è anche la possibilità di interagire tramite i direct, cioè i messaggi privati su Instagram, facendo partire una nuova conversazione.

Come funziona un Bot?

In pratica acquistando un Bot basta inserire gli orari, gli hashtag che vogliamo seguire e altri parametri a nostro piacimento e automaticamente il Bot seguirà i profili con gli interessi che abbiamo inserito, metterà like o commenterà le foto con gli hashtag da noi indicati e così via.

Qual è lo scopo di utilizzare i Bot?

Lo scopo di utilizzare i Bot è attirare l’attenzione di altri profili così da essere ricambiati nei like e nelle interazioni.

In realtà c’è anche un modo per sfruttare i Bot altrui, ossia, ricevendo like e interazioni, la nostra foto ed il nostro profilo potrà salire di visibilità e finire tra i primi della ricerca Instagram.

Attenzione: se hai idea di utilizzare i Bot per il tuo profilo ricordati che Instagram non li accetta, quindi vi è la possibilità che se si accorge dell’utilizzo dei Bot ti chiuda o ti blocchi temporaneamente il profilo o blocchi l’azione ad esempio dei commenti o like.

Come scovare i profili che utilizzano i Bot?

I profili che utilizzano i Bot si riconoscono dalle troppe attività, o quando un profilo ti segue e dopo pochi giorni smette di seguirti, o quando un profilo inizia a seguirti ma non interagisce oppure ancora quando vedi che il profilo commenta le foto con commenti standard a varie foto di diversi profili.

Esistono anche programmi in grado di riconoscere le attività degli altri profili monitorando così le sue attività scoprendo addirittura che il profilo ha acquistato followers.

Hai bisogno di altre informazioni? Non esitare a contattarci!

Categorie
Articoli

GDPR, TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE PER ESSERE IN REGOLA

COS’È LA PRIVACY POLICY DI UN SITO WEB O DI UN’APP

La Privacy Policy di un Sito Web o di un’App (o Informativa Privacy) è il documento con il quale gli utenti vengono informati sulle finalità e modalità di trattamento dei dati personali raccolti. Questo documento rappresenta la comunicazione agli utenti di ogni informazione necessaria per garantire un trattamento dei dati corretto e trasparente (ad es. le informazioni sul titolare del trattamento, il periodo di conservazione dei dati e il diritto alla revoca del consenso al trattamento).

L’Informativa privacy è obbligatoria quando viene effettuato un trattamento dei dati personali su un sito web o un applicazione. Secondo il Regolamento europeo privacy (GDPR in inglese), si parla di trattamento quando viene svolta qualsiasi operazione compiuta su dati personali in modo automatizzato o non (es. l’archiviazione e la lettura dei dati, la comunicazione a terze parti, etc.).

[…sanzione pecuniaria fino a 20 milioni di euro oppure fino al 4% del fatturato mondiale annuale…]

È molto importante avere una privacy policy in quanto l’omessa o errata informativa all’utente è punita con una sanzione pecuniaria fino a 20 milioni di euro oppure fino al 4% del fatturato mondiale annuale, tenendo conto del singolo caso, della natura, gravità, durata della violazione, etc.

Contattaci per una consulenza gratuita.

Partecipa a

INSIDE BRASILE


7 maggio ore 15:30 – Piazza Borsa, 3b | Treviso.

Insieme alla camera di Commercio di Treviso discuteremo di opportunità e modalità di export e business sul Brasile che attualmente è molto attenta ai prodotti Italiani.


2024

Chiusura Estiva

dal 9 al 23 Agosto